Passeggiando a Talamone - Proloco Talamone

Book Appointment
+39 347 260 79 83
Vai ai contenuti
PASSEGGIANDO A TALAMONE
Ai piedi dei Monti dell'Uccellina -Parco Naturale della Maremma- si trova Talamone, paese di mare, la cui storia risale agli Etruschi, e che ha visto un grande sviluppo turistico dagli anni '60 in poi. Da Talamone partono tre itinerari (T1-T2 e T3) che si inoltrano nel Parco, dove tra la macchia mediterranea trovano dimora molti animali selvatici tra i quali caprioli, daini, porcospini, cinghiali, volpi e tanti altri.
Il mare che circonda Talamone ed il Parco, si contrappone alla macchia selvatica, trasmettendo una piacevole sensazione di tranquillità. Il vento a volte abbastanza forte, ed il mare quasi sempre calmo, rende la Baia di Talamone una delle mete più ambite per i praticanti di WindSurf e KiteSurf di tutto il mondo. La costa lungo il parco, con le sue tante insenature, ognuna con la sua storia, è mete di velisti e diportisti.
La parte più antica del paese è circondata dalle antiche mura. L'entrata in paese è possibile solo da due punti, Porta Garibaldi, a destra, e lungo le mura a sinistra. consigliamo di salire a sinistra e proseguire all'esterno del centro abitato. La ricompensa finale, una volta raggiunto il Faro, o la Rocca, è una spettacolare vista sul mare e sull'Arcipelago Toscano. Lungo la salita si vede il Tombolo della Giannella che collega Talamone al Promontorio dell'Argentario. Pio si vede l'Argentarolo, un grosso scoglio ai piedi dell'Argentario, e l'Isola del Giglio. Nelle tante limpide giornatesi possono vedere l'isola di Montecristo e l'Elba con davanti le Formiche di Grosseto,e spesso anche i monti della Corsica sopra Bastia.
Sul punto più alto del paese si erge LA ROCCA del 15° secolo. D'effetto l'illuminazione notturna che lo rende ancora più spettacolare nella sua semplice architettura. Alla mancanza di aperture verso l'esterno si contrappone un cortile centrale all'interno, con stanze nelle torri e corridoi che collegano i vari ambienti. La Rocca è al momento chiusa alle visite.
Dalla Rocca si scede verso Piazza Garibaldi, dove si trova il monumento all'eroe dei Due Mondi e la Chiesa Parrocchiale di Sante Maria Assunta. Scendendo sulla sinistradella chiesa, si arriva a piazza IV Novembre, dove si trova il monumento ai Caduti. Affacciandosi dal muro, si gode un bellissimo panorama sul porto di Talamone e sulle colline che lo circondano.
Infine Vi consigliamo una visita all'Acquario della Laguna dove potrete veder il mondo subacqueo della Laguna di Orbetello.
Vi auguriamo una splendida giornata a Talamone.
Via Nizza, 22
58015 Talamone - Grosseto
Tel. 05641768177
Fax 1786021918
Pro Loco Talamone - Tutti i diritti riservati.
C.F. 91008860537          P.Iva 01366030532
Torna ai contenuti